VERSO IL TDT2025: ECCO LE RAPPRESENTATIVE DI TRIESTE-GORIZIA

VERSO IL TDT2025: ECCO LE RAPPRESENTATIVE DI TRIESTE-GORIZIA

Finalmente ci siamo!
Dopo mesi di programmazione e di lavoro, di convocazioni e di impegni, di allenamenti e di scelte, il momento dell'anno dedicato al Trofeo dei Territori è arrivato.

Venerdì 25 Aprile infatti, sui parquet della città di Sacile, andrà in scena la manifestazione organizzata dalla Fipav Friuli Venezia Giulia, con sei Selezioni Territoriali pronte a sfidarsi per sollevare i trofei dell'edizione 2025, sia in campo maschile che femminile.

Al termine dei due allenamenti, svoltisi ieri pomeriggio a Sant'Andrea di Gorizia, decise le liste ufficiali degli atleti convocati, che tra due giorni rappresenteranno il Comitato Territoriale Trieste-Gorizia nelle sfide con le selezioni di Udine e Pordenone.

In campo femminile, agli ordini dei Selezionatori Riccardo Cristofoletti e Fulvio Hovhannessian, sono state convocate:
Elena Romanello e Aurora Zotti (Eurovolleyschool), Emma Ciach, Sofia Piran e Martina Poian (AR Fincantieri), Ilaria Miklus (Mavrica/Ok Val), Mary Giulia Ilas (Centro Coselli), Chiara Lembo, Alessia Lomater ed Elisa Vasylyvska (Us Azzurra Gorizia), Giorgia Colio, Elisa Giamba ed Elisa Wolf (Olympia Trieste), Mija Gombač (Sokol/Kontovel) e Lorena Chiautta (Sloga)

Sul versante maschile invece, sotto la guida dei coach Robert Makuc Aljosa Orel, chiamati a rappresentare il territorio:
Gabriel Scarpin e Alessandro Tresoldi (AR Fincantieri), Giancarlo Grassi, Luka Manià, Gioele Manià (Olympia Gorizia), Gabriel Cernic (Soča), Leo Barbieri, Stefano Brosch, Alex Coslovich e Elia Selim Hadj (Triestina Volley), Tomaz Florenin, Federico Grion, Maj Makuc e Jari Radetič (Ok Val)

Appuntamento dunque a venerdì 25 aprile, con le due Rappresentative impegnate nel pomeriggio.
Per il settore azzurro, prima sfida programmata alle 15.00 al Palestra Piccin, contro la perdente del match mattutino tra Udine e Pordenone. A seguire poi, indicativamente alle 17.00, il terzo incontro, tra il roster giuliano-isontino e il team vincente.
Programma analogo, ma sfasato di 30 minuti in avanti per il torneo femminile, di scena al Palasport Micheletto, con le bimbe in campo alle 15.30 e alle 17.30.